![]() |
Servi di Maria - Genova |
L’Ordine Secolare dei Servi di Maria (O.S.S.M.), anche conosciuto, specie in passato, come Terz'Ordine Servitano, è l’estensione laicale dello spirito e del carisma dei frati Servi di Maria
Sin dalle origini (1233), accanto ai conventi dell’Ordine, si ebbero singoli individui, coppie e gruppi che intendevano condividere da laici, cioè continuando a vivere in famiglia e dedicandosi alle proprie attività, la spiritualità e la vita dei Servi.
Tutte queste persone hanno risposto con un “Sì” a questa chiamata perché desiderosi di approfondire la conoscenza di Santa Maria e il suo ruolo nel mistero della salvezza e perché affascinati da un’esperienza di vita fraterna.
Maria era per loro, come per noi, una figura da imitare, Maria che fu la prima “Serva”, modello del perfetto discepolo di Gesù: Servi di Maria, Servi “come” Maria.
L’Ordine Secolare è parte viva della famiglia servitana ed ha una propria costituzione e Regola di Vita.
Ufficialmente il riconoscimento di questa aggregazione è avvenuto nel 1424 con la bolla "Sedis apostolicae providentia" emanata da papa Martino V.
Il candidato, attraverso il rito dell’Ammissione, inizia l’esperienza di vita nella Fraternità per verificare l’autenticità della propria vocazione, nello studio e nella pratica della Regola.
Questo periodo di Prova o Noviziato normalmente ha la durata di un anno.
L’inserimento definitivo nell’Ordine Secolare dei Servi di Maria avviene attraverso il rito della Promessa.
Il candidato non pronuncia dei Voti ma rinnova la sua consacrazione battesimale e si impegna ad osservare,secondo la sua condizione familiare e sociale, la Regola e gli Statuti dell’Ordine Secolare.
Per entrare a far parte della Fraternità occorre aver compiuto 18 anni e non appartenere ad altri Ordini Secolari o Terz’Ordini.
In Parrocchia ci riuniamo generalmente la terza domenica del mese alle ore 16 con il nostro assistente, tranne che nei mesi di luglio e agosto.
Siamo presenti nelle liturgie proprie dell’Ordine e ogni qual volta possiamo renderci utili nelle attività della Parrocchia.
La provincia Ligure-Piemontese, cui apparteniamo, organizza durante l’anno giornate di formazione, di ritiro spirituale e un convegno che viene indetto dal consiglio nazionale ogni anno presso una provincia scelta a turno.
Breve resoconto della prima riunione del nuovo anno dell' Ordine Secolare dei Servi di Maria di Genova nella Parrocchia di Santa Maria dei Servi.
Il resoconto della riunione mensile della fraternità genovese dell'Ordine Secolare dei Servi di Maria
La relazione del convegno provinciale svolto nella Parrocchia di Santa Maria dei Servi di Genova il 28 maggio 2017
Il sunto e alcune riflessioni del ritiro di Quaresima della fraternità Liguria Piemonte svolto a Torino presso l'Istituto Sacra Famiglia il 12 marzo 20127
Un resoconto della riunione dell' O.S.S.M (Ordine Secolare Servi di Maria) del 26/02/2017
Un breve resoconto della nostra riunione
Domenica 10 febbraio 2013 2 nuove sorelle, Marisa ed Elisabetta, dopo un anno di preparazione, nel quale hanno imparato a conoscere meglio la spiritualità dei Servi di Maria e la Regola dell'Ordine Secolare, si uniranno definitivamente a noi con il rito della Promessa.
Domenica 16 dicembre alle ore 16.00 Padre Angelo Maria Gila, professore del Marianum, ci presenterà “La fede di Maria nei Vangeli”. La meditazione proposta è un prezioso aiuto per intensificare il cammino personale nel tempo di Avvento, in questo particolare anno liturgico dedicato alla Fede. L’incontro è aperto a tutti.