![]() |
Servi di Maria - Genova |
Sopra al portone principale è posta una lapide, recuperata dalle macerie della vecchia chiesa, sulla quale è rappresentato l’Agnus Dei compreso nella scritta Indulgenza Plenaria
Del secolo XIII è l’Agnus Dei posto al centro del portale, che rappresentava generalmente l’emblema duecentesco del Capitano del Popolo: il vello è a ciocche curve, senza riccio, ed ha l’aspetto di un tratteggio ondulato; l’asta della bandiera è sormontata da una croce, il drappo finisce a punta, il soggetto fu scolpito su ardesia con la scritta INDULGENZA PLENARIA molto probabilmente aggiunta in epoca assai più recente.
Anche nelle due cappelle minori più vicine al presbiterio della vecchia chiesa, e precisamente nella “chiave di volta”, era presente tale emblema.
L’unico a darne notizia è il Labò, neanche il Piaggio nella sua riproduzione della facciata.
Alcuni datano tale emblema all’Ottocento. Le dimensioni sono: altezza cm. 70; larghezza cm. 280