![]() |
Servi di Maria - Genova |
Oggi festeggiamo i nostri Sette Santi Padri Fondatori : Bonfiglio, Bonagiunta, Manetto, Amadio, Sostegno, Uguccione e Alessio. Li onoriamo con una preghiera perché ci aiutino ad imparare da loro ad amare il Signore sopra ogni cosa e a spendere la vita per i fratelli. Continuiamo le meditazioni sulla traccia 'E subito si mise in cammino'. Siamo arrivati alla quarta 'Non hanno più vino 'con cui riflettiamo sul servizio come premurosa sollecitudine per prevenire i bisogni di chi ci vive accanto e di chi incontriamo. Ancora una volta la Nostra Santa Madre ci è proposta come esempio di obbedienza, attenzione, accoglienza e ciò rende il nostro Ordine, che ha lo sguardo fisso in Maria per seguire Gesù, sempre attuale. Ci diamo appuntamento sabato 10 marzo per il consueto Ritiro Quaresimale insieme alla comunità piemontese a Torino. Buona Santa Quaresima in cammino verso la Gioia della Resurrezione
Sfidando allerta meteo di svariate nuances, ci siamo imbarcate dalla stazione Brignole di Genova per Torino, dove abbiamo partecipato al consueto Ritiro Quaresimale insieme ai confratelli e alle consorelle della nostra Comunità Ligure Piemontese.
Padre Stefano, il nostro assistente evergreen, ci guida in una meditazione sul vero significato della Quaresima e ci indica il modo migliore per viverla La Quaresima non è sinonimo di astinenza e rinunce, ma è un cammino di conversione e penitenza (nel senso di carità nel servizio, secondo le nostre Regole, Cap. IV, n.32) verso la bellezza del gioioso traguardo della Resurrezione. Noi cristiani, invece, come ci fa paternamente notare il Santo Padre, abbiamo durante tutto l'anno facce contrite, dimentichi che dopo il dolore del Venerdì Santo, sboccia la Luce della Pasqua. Infatti la nostra Guida é Gesù, primizia di Resurrezione , promessa di Vita Eterna, consolazione di Salvezza. Già i primi seguaci del Signore vedevano come validi mezzi di conversione il DIGIUNO (rinuncia ai nostri vari egoismi), la PREGHIERA (silenzioso ASCOLTO del Signore che ci parla) e l' ELEMOSINA servizio amorevole al prossimo). Certo: se noi vogliamo dare una svolta alla nostra vita seguendo seriamente le orme di Gesù, dobbiamo anche porci domande sulla nostra Fede. Credo nel Signore? Mi vergogno a dargli testimonianza? Ci viene ancora una volta in aiuto il Papa con le sue semplici, ma efficaci Catechesi del Mercoledì, grazie ad esempi che può ricordare pure un bambino. Per credere sono necessari ORECCHIE, CUORE E MANI. Perchè? Innanzitutto, attraverso le ORECCHIE , ascoltiamo la Parola del Signore a cui apriamo la porta del nostro CUORE per meditarla e 'impastarla' a tutta la nostra vita ('Non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in me ' scrive San Paolo) e, infine, la mettiamo in pratica nel nostro quotidiano ( e qui entrano in gioco le MANI). La fede, quindi, si concretizza nella carità, che non é solo elemosina (invero molto comoda per scaricarsi la coscienza....), ma è servizio al prossimo, nelle opere di Misericordia Corporali e Spirituali. Carità non è donare pochi spiccioli superflui, ma donare tutto se stesso, sull'esempio di Gesù, che si è donato sulla Croce per salvarci e continua a donarsi a noi ogn giorno nella Santa Eucaristia, il più grande miracolo del mondo, purtroppo sempre più misconosciuto.
Dopo la Santa Messa e il pranzo (rallegrato dalle note del flauto del nostro confratello Andrea) nell'Istituto Scolastico della Sacra Famiglia, che sempre ci ospita con tanta disponibilità, Padre Stefano, per evitare spiacevoli abbiocchi sulla digestione, ci ha proposto una sorta di 'santo' gioco : cercare per ogni lettera del nome Maria tanti vocaboli inerenti alla Santa Vergine. Son seguite alcune definizioni sulla vera Amicizia. Infine abbiamo concluso la nostra bella giornata con una preghiera a Nostra Signora, Madre della gioia.
"L'anima mia esulta, perché Dio é gioia, é pace, é festa d'infinito amore"
OSSM riunione 02/2018 e ritiro quaresimale a Torino
Ordine Secolare Servi di Maria riunione 1-2018
Ordine Secolare Servi di Maria riunione 12-2017
La riunione di novembre dell'O.S.S.M.
La riunione dell'O.S.S.M. di giugno 2017
CONVEGNO PROVINCIALE DELL'OSSM, LIGURIA, PIEMONTE, MARINA DI MASSA. 28 MAGGIO 2017
La riunione di Aprile dell' O.S.S.M
Ritiro di Quaresima dell'Ordine Secolare dei Servi di Maria
Ordine Secolare Servi di Maria, la riunione del 26 febbraio 2017
O.S.S.M la riunione del 15/01/2017