![]() |
Servi di Maria - Genova |
Ancora emozionati per la visitadel Santo Padre di ieri, 27 maggio, accogliamo le fraternità consorelle del Piemonte e di Marina di Massa nella nostra Parrocchia di Santa Maria dei Servi, situata proprio a due passi dall'altare su cui Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa conclusiva di una giornata indimenticabile. Perciò il nostro assistente padre Stefano ci manifesta il suo imbarazzo a dover parlare dopo i numerosi e mirati interventi del Pontefice che, come ha giustamente osservato il nostro cardinale Angelo, hanno messo la ali alla nostra Genova, dal travagliato presente, ma dal passato glorioso.
Molto particolare l'argomento della mattinata.
Una particolare Annunciazione, che precede di moltissimo quella a Maria : è quella che il Creatore rivolge a Lucifero, l'ex più bello degli Angeli, ma reso orribile dentro per l'invidia, il rancore e l'orgoglio nei confronti del Suo Signore.
Per questo, invidioso pure dell'uomo, plasmato a Immagine dell'Altissimo, si prende la rivincita e porta dalla sua parte i progenitori, soffiando nelle loro orecchie il sospetto che Dio sia geloso di loro.
Il Padre, addolorato, non può che rispettare la scelta del rifiuto di Adamo ed Eva, ma non li abbandona alla loro sorte.
Da qui l'annuncio a Lucifero:"Verrà una donna che ti schiaccera' il capo" traducibile in un ben evidente cartello "Lavori in corso contro Satana".
Ci vorrà del tempo (i secoli nostri sono attimi nella mente del Signore), un tempo lungo, rischiarato però da tante figure femminili - Sara, Rebecca, Rachele, Noemi, Ruth, Ester, Giuditta ... - che portano in loro una scintilla della Luce proveniente dal capo della Donna che annientera' il capo del principe delle tenebre.
Ed ecco che nella "pienezza dei tempi", ma, al contempo, nel nascondimento di un villaggio di frontiera e periferia, avviene la ri- creazione dell'uomo, affinche l'uomo ritorni a essere quello che Dio aveva sognato.
Questa volta non è sufficiente solo il fango e il soffio del Creatore.
Dio ha bisogno di una creatura umana per farsi uomo: Maria.
"Ciò che i Cieli non possono contenere , Tu l'hai portato in grembo."
L' Uomo, partito da Dio, ma da Dio strappato dal suo peccato, a Dio ritorna , attraverso il cammino umano dell'Uomo Vero, del Dio fatto Uomo, Gesù.
Che mistero e che tenerezza un Dio che impara da Giuseppe a creare tavoli e riparare porte; un Dio che impara da Maria a pregare con i Salmi, gli stessi che animano le nostre liturgie!
I "Lavori in corso" si stavano attuando, suscitando l'ira del demonio che tentò lo stesso "scherzo" del Paradiso Terrestre, ma ritornò scornato.
Gesù uscì vittorioso dalle tentazioni del deserto e da quelle, ancora più terribili, del Getsemani.
"Non la mia, ma la Tua volontà, Padre" parole in cui risuona il coraggioso "Fiat" di Sua Madre, sempre vivo nel cuore di Maria dopo trentatré anni.
Un Fiat che la porterà affranta, ma salda, sotto i piedi della Croce e la renderà centro sicuro della Chiesa neonata dal Fuoco della Pentecoste.
Il Padre premierà questo Fiat con l'Assunzione, "la prima Assunzione a tempo indeterminato della storia" come scherza, ma non troppo,Padre Stefano.
Se anche noi pronunciamo il nostro Fiat quotidiano, vivendo alla luce del Signore la realtà del momento, giorno per giorno, ci ritroveremo in Maria col nostro corpo che risorgera' glorioso, garante Gesù, risorto e asceso al Cielo nell'Umanità delle Sue Sante Piaghe.
Dopo la Santa Messa e un lauto pasto "Genoa style", riprende la meditazione.
C'è un Santo dal nome e dalla vita ignoti che, invece, è notissimo per le sue ultime parole e, evento unico nella Storia della Chiesa, per la sua canonizzazione in diretta da parte di Gesù.
E' il simpatico "Buon Ladrone" che ha letteralmente rubato il Paradiso con il suo sincero pentimento nel momento estremo.
Per noi è di grande speranza la sua vicenda.
La Misericordia di Nostro Signore perdona tutto, ma occorre anche un minimo di nostra collaborazione.
L'accorato atto di contrizione del primo Santo ha riconosciuto la sua colpa e l'innocenza dell'Uomo che condivideva ingiustamente la sua dolorosa sorte.
Signore, noi dell'Ordine Secolare dei Servi di Maria ti chiediamo di aiutarci, secondo l'invito che il Santo Padre ha dato alla Chiesa di Genova, a prendere con coraggio il largo, con l'aiuto di Maria, per seguire Gesù, VIA, VERITÀ E VITA .
OSSM riunione 02/2018 e ritiro quaresimale a Torino
Ordine Secolare Servi di Maria riunione 1-2018
Ordine Secolare Servi di Maria riunione 12-2017
La riunione di novembre dell'O.S.S.M.
La riunione dell'O.S.S.M. di giugno 2017
CONVEGNO PROVINCIALE DELL'OSSM, LIGURIA, PIEMONTE, MARINA DI MASSA. 28 MAGGIO 2017
La riunione di Aprile dell' O.S.S.M
Ritiro di Quaresima dell'Ordine Secolare dei Servi di Maria
Ordine Secolare Servi di Maria, la riunione del 26 febbraio 2017
O.S.S.M la riunione del 15/01/2017